
Noumena Capital
Financial Advisory, Investments and Real Estate

Nello scenario economico attuale, caratterizzato dalla persistente e crescente incidenza di credito problematico, risulta cruciale governare la complessità delle condizioni che sottendono le operazioni di finanziamento e di investimento con un occhio attento alla liquidità.
L’erogazione del credito da parte del sistema bancario alle aziende ha subìto una profonda rivisitazione: European Banking Authority (EBA) ha recentemente pubblicato le nuove linee guida in merito alla concessione e al monitoraggio del credito. Alle imprese sarà richiesto di verificare e assicurare l’accuratezza dei flussi informativi: divengono centrali le analisi prospettiche e predittive sia dei flussi di cassa, sia degli obiettivi economico-finanziari a medio termine, e ciò anche mediante l’esercizio di un controllo proattivo dei rischi di impresa.
Cosa si legge nel documento EBA: "When assessing the creditworthiness of the borrower, institutions should put emphasis on the borrower’s realistic and sustainable future income and future cash flow, and not on available collateral. Collateral by itself should not be a predominant criterion for approving a loan and cannot by itself justify the approval of any loan agreement".
Il cambiamento di prospettiva è notevole, l’attività di Financial Advisory che ne consegue dovrà focalizzarsi sul modello di business e sulla prospettiva di sviluppo aziendale: "Institutions should assess the business model and strategy of the borrowers, including in relation to the purpose of the loan (…) Institutions should assess the feasibility of the business plan and associated financial projections, in line with the specificities of the sector in which the borrower operates".
La Società
Noumena Capital da oltre 25 anni svolge attività di consulenza aziendale nel campo strategico-finanziario e immobiliare.
La società cura, organizza e disciplina tutti gli aspetti inerenti ai fabbisogni professionali necessari per la costruzione e il finanziamento di operazioni aventi natura produttiva e immobiliare, sebbene non in via esclusiva.
La nostra azienda si pone come regista e interlocutore unico di fronte al Cliente perché capace di coniugare la lettura del credito aziendale e l’eventuale valore di mercato del bene immobile, la risoluzione delle criticità legali e tecnico-amministrative con la strutturazione finanziaria dell’operazione soprattutto quando oggetto di interesse è il credito problematico assistito da garanzia reale.
La Vision
Nell’economia decentralizzata e distribuita il sistema economico-produttivo locale diventa centrale.
La Mission
Il nodo come valore: agevolare il ritorno liquido delle posizioni problematiche sfruttando i nodi di competenze della nostra rete.
Il Business
Noumena Capital svolge le seguenti attività:
- Consulenza finanziaria alle imprese per il credito e la finanza
- Consulenza di orientamento per la risoluzione del credito problematico
La consulenza finanziaria alle imprese è un servizio la cui richiesta è in continua crescita ed è cruciale per gestire al meglio il rapporto con le aziende di credito, per reperire nuove forme di finanziamento e per ottimizzare l’accesso al credito.
Il consulente finanziario dell’impresa si pone come intermediario qualificato nella delicata relazione banca-impresa; il suo contributo è di ausilio per imprenditori e manager nell’analisi, nella gestione e nel recupero di risorse necessarie che vengono declinate nel più ampio piano strategico dell’azienda medianti i piani finanziari.
I servizi che connotano la consulenza finanziaria alle imprese includono le fasi seguenti:
- Analisi della situazione economico finanziaria dell’azienda;
- Analisi e monitoraggio del fabbisogno finanziario e della centrale rischi della Banca d’Italia;
- Ricerca e negoziazione delle migliori vie di reperimento delle risorse finanziarie;
- Analisi e monitoraggio delle linee di credito;
- Elaborazione ed aggiornamento del Business Plan e del report di andamento creditizio.
La consulenza di orientamento ed indirizzo per la risoluzione del credito deteriorato si basa su un hub business model ovvero un modello di rete organizzata di selezionate competenze diffuse e distribuite in via primaria nella regione Toscana. Dette professionalità consentono di svolgere in modo agile l’attività nel settore degli immobili di pregio di natura sia residenziale e turistico-alberghiero, sia industriale: il core business è rappresentato dall’attività di business matching fra soggetti con interessi contrapposti.
La capacità di risoluzione delle criticità riconducibili alle singole posizioni derivanti, nella stragrande maggioranza delle situazioni, da credito NPL (Non Performing Loan) e da quello UTP (Unlikely To Pay) è centrale e ne consente la trasformazione liquida.
Il presupposto imprescindibile della nostra di azione è costituito da tre colonne portanti: la capacità di valorizzare le iniziative; l’abilità nel risolvere le criticità; l’autorevolezza nella fase di reperimento dei capitali.
Lo sviluppo e la valorizzazione di iniziative immobiliari concluse o ancora in itinere avviene mediante la presentazione delle operazioni a selezionati soggetti imprenditoriali radicati nel territorio di riferimento e il coinvolgimento di studi di architettura, progettazione e sviluppo immobiliare. La risoluzione di criticità tecniche, legali e amministrative riguarda le patologie con le pubbliche amministrazioni che hanno comportato il blocco dei cantieri o il blocco delle autorizzazioni anche commerciali; i sequestri sugli immobili ovvero le problematiche penali di amministratori e soci; le problematiche degli immobili che non sono stati ultimati per differenti ragioni quali l’inquinamento, il blocco delle vendite, il fallimento o le altre procedure concorsuali che hanno visto coinvolta la società proprietaria (in detta ipotesi valutando anche l’eventuale intervento in procedure concorsuali e stimolando, ovvero costruendo, proposte volte alla soluzione della crisi); le patologie tra i soci o gli eredi anche familiari con i conseguenti contenziosi giuridici.
La ricerca e il reperimento dei capitali per l’operazione strutturata, anche in conseguenza delle precedenti attività, si concretizza mediante l’avvio di club deal di investitori e la valorizzazione territoriale della approfondita conoscenza del sistema economico-produttivo e di quello bancario. Noumena è l’unico interlocutore del Cliente nella gestione e nel governo delle attività e la filosofia ispiratrice è improntata al governo e alla valorizzazione dei localismi imprenditoriali e di quelli professionali.
Scenari e mercati conoscono una fase di grande cambiamento: le esigenze aziendali sono sempre più articolate così come più complesso risulta oggi l’accesso e la negoziazione del credito.
Le persone del Luogo
Il nostro modello organizzativo si basa sul coinvolgimento delle persone e delle professionalità del luogo sul quale insiste l'interesse: primariamente è coperta la regione Toscana in tutte le 10 province ed in tutti i 273 comuni che la compongono.
La rete di collegamento e l’articolazione funzionale sono il frutto di un lungo percorso di conoscenza e valorizzazione di selezionate competenze professionali.
Noumena Capital è retta da un un comitato di indirizzo strategico composto da figure professionali che conoscono e vivono la realtà dei sistemi economici locali.
Siamo il luogo di garanzia e il punto di incontro tra interessi di investimento e di finanziamento che vedono nella liquidità la comune convergenza: nel nostro agire è centrale la capacità di lettura e governo del sistema economico locale (urbano, distrettuale, regionale) in tutte le sue dinamiche e peculiarità. E’ il valore del nostro contributo.
